NEWS

Sab 05 Apr 2025

Presentazione del volume: Text, layout, and medium

Pisa, Scuola Normale Superiore, 11 aprile 2025

leggi
Ven 13 Dic 2024

Presentazione del volume di scritti di Lucia Criscuolo

Bologna, 13 dicembre 2024, 17.30

leggi
Lun 02 Dic 2024

SAEG IX - Seminario Avanzato di Epigrafia Greca 2025

Roma, 8-10 gennaio 2025 Programma

leggi

RESOCONTI

Mar 25 Giu 2019

Bologna EpiDoc Workshop 2019

Bologna, 27-31 maggio 2019

Resoconto di Matteo Rivoli

leggi
Gio 09 Feb 2017

SAEG 5° Seminario Avanzato di Epigrafia Greca

Torino, 18-20 gennaio 2017

Resoconto di Francesca Giovagnorio

leggi
Lun 10 Ott 2016

EpiDoc Workshop Bologna 2016

Bologna, 12-14 settembre 2016

Resoconto di Irene Nicolino

leggi

SAEG 2011 2° Seminario Avanzato di Epigrafia Greca

Mer 14 Luglio 2010

Di nuovo a Bologna il Seminario Avanzato di Epigrafia Greca

Prima Circolare

 Il 7 e 8 gennaio 2011 si terrà a Bologna, presso il presso il Novotel Fiera, via Michelino 73, il "2° Seminario Avanzato di Epigrafia Greca". L’iniziativa, come già per la prima edizione è rivolta, innanzitutto, ai laureandi, dottorandi, assegnisti e giovani ricercatori che intendano approfondire la propria formazione in tematiche relative all’epigrafia greca, allargare le proprie esperienze nel campo delle scienze storiche antiche o presentare eventualmente le proprie ricerche nel settore. Pertanto il Seminario prevede interventi sia di docenti sia di giovani studiosi e intende riservare ampio spazio alla discussione e alll'approfondimento informale. L’occasione si prefigge infatti di favorire un incontro tra studiosi, al fine di discutere in modo costruttivo il proprio lavoro scientifico e confrontare i risultati delle ricerche in corso. Si prega dunque di trasmettere nelle proprie sedi questo messaggio a colleghi e giovani eventualmente interessati e non raggiungibili attraverso gli elenchi di personale strutturato. Copia di tutte le circolari e informazioni relative al Seminario saranno rese disponibili nel Sito Italiano di Epigrafia Greca, www.siteg.it, nella pagina delle News, Bacheca o dei Download. Chi desidera partecipare è pregato di inviare alla sottoscritta entro il 31 luglio, preferibilmente per posta elettronica, la Scheda di adesione; nel caso non abbia già ricevuto la comunicazione può richiederla direttamente a me. I pernottamenti presso il Novotel saranno così assicurati alle condizioni riportate nella scheda. Per ragioni di economia degli spazi, verrà data la precedenza alle sistemazioni in camere doppie o triple o a coloro che dichiarino la loro disponibilità a tali sistemazioni. Visto il consenso che ha conseguito la formula della prima edizione, le comunicazioni non potranno essere più di 30, e pertanto verranno accolte nel rigoroso ordine di adesione, indipendentemente da chi le propone. Nel caso che si raggiunga il numero massimo la durata di ciascuna non potrà superare i 20 minuti: complessivamente però per ogni sessione ci saranno 90 minuti (30 prima del break, e almeno 60 a fine sessione) per la discussione, quindi con la possibilità di ritornare su aspetti o punti rimasti eventualmente in secondo piano.  Un caro saluto, Lucia Criscuolo

lucia.criscuolo@unibo.it

SITEG - Sito Italiano di Epigrafia Greca
Dipartimento di Storia Antica
via Zamboni 38 - 40126 Bologna
+39.051.2098391 - mail: info@siteg.it
SITEG © 2025 - Webdesign Ideaedi.it